Archivi categoria: Partite
RUFUS CHIUDE IN BELLEZZA LA PRIMA PARTE DI STAGIONE
Il Rugby Rufus nell’ultima giornata del girone preliminare sconfigge con un netto 8-35 gli Etruschi Livorno e si qualifica per la poule silver (che decreterà il vincitore della Coppa Toscana), mancando per soli due punti l’accesso alla poule promozione, sul quale pesano come un macigno i quattro punti di penalizzazione combinati a inizio anno per la mancanza di una u16. La squadra di coach Dell’Omodarme, seppur in emergenza numerica a causa infortuni e con una formazione piuttosto sperimentale, gioca una buona partita sul sempre difficile campo Tamberi di Livorno.
La partita non si sblocca fino a metà del primo tempo, quando a segnare è il possente mediano Catoni, approfittando di una punizione a 5 metri dalla linea difesa dagli Etruschi. I padroni di casa provano ad accorciare le distanze con un piazzato, ma gli ospiti riaprono il divario pochi minuti più tardi, andando in meta altre due volte, con il n. 8 Mingrone e con la seconda linea Mariotti, quest’ultima segnata in superiorità numerica, data l’esplusione temporanea di un livornese per falli ripetuti. De Vivo è in giornata e centra sempre i pali, anche da posizioni non proprio semplici: si va al riposo sul 3-21. Invece di chiudere velocemente i giochi, i Rufus si complicano la vita e, dopo diversi minuti senza segnare, regalano una meta agli avversari per un errore di comunicazione in touche, che favorisce il pesante pacchetto di mischia livornese. La partita resta però saldamente nelle mani dei ragazzi di capitan Mariotti, che segna la meta del bonus offensivo, finalizzando una splendida azione corale targata Rufus. Gli ospiti non si accontentano e segnano un’altra meta con Balliu, inedito secondo centro, che è abile a farsi trovare pronto alla fine di un’altra splendida azione da parte dei sanvincenzini. De Vivo conferma l’ottima vena e sigla l’8-35 definitivo. Finale nervoso, che costa un cartellino giallo per parte.

Si conclude così un buon girone preliminare per i ragazzi di Dell’Omodarme, che sfiorano l’accesso alla poule promozione, malgrado le notevoli difficoltà numeriche e la rosa ancora piuttosto acerba. A partire dal 18 febbraio i sanvincenzini si giocheranno quindi la Coppa Toscana con il Pistoia, il Mugello, l’Empoli, il Cortona e gli Etruschi: un girone piuttosto impegnativo, che dovrà servire a consolidare il gruppo e cercare di portare a casa un obiettivo solo sfiorato nelle ultime stagioni.
Formazione: Mazzarini, D. Fontana, Bernini, Mariotti [c], Wagner, Orsini, Alili, Mingrone, Catoni, Favilli, De Vivo, Massei, Balliu, Arbolaez, M. Fontana. Dalla panchina: Ragazzo, Dedej.
Il numero ridotto penalizza gli U12, mentre gli U14 stravincono a Livorno
I giovani Rufus under 12 non si sono lasciati spaventare di fronte alla mancanza di giocatori e si sono presentati in 9 al concentramento del 20 gennaio a San Vincenzo. Hanno giocato tre partite mettendoci il cuore e la faccia, arrivando in fondo anche se con un giocatore in meno. Hanno tenuto testa egregiamente allo Scarlino, che però è riuscito a portare a casa la vittoria con un risultato finale di 2-6. Dopo un’ottima prestazione in campo, i Cinghialini sono invece usciti vittoriosi dallo scontro con il Livorno Rugby, finito per 6-2. L’ultima partita, giocata contro i Bellaria Cappuccini, è terminata con il risultato di 2-12 per gli ospiti, probabilmente anche a causa della mancanza di cambi nella panchina Rufus, che si è scontrata contro una squadra in gran forma e numerosa. Confidiamo, per i prossimi appuntamenti, in un maggior numero di giocatori a disposizione e facciamo i complimenti ai nostri Rufussini che se la sono cavata benissimo!
Formazione: Bandini Gabriel, Bernardini Tommaso, Berti Giulio, Carotenuto Marco, Federighi Andrea, Ferretti Riccardo, Fontana Ario Maria, Gambicorti Andrea, Palazzi Tomaso.
Under 14
Partita piena di grinta da parte dei piccoli cinghiali under 14 del Rugby Rufus che si sono imposti in trasferta sul campo del Livorno Rugby 1931 per 48-7. Durante tutta la prestazione, dalla difesa pressante dei sanvincenzini sono nati numerosi attacchi personali e belle giocate di mano che hanno messo in evidenza la crescita di questa squadra. Come fa notare sempre l’allenatore Mariotti, infatti, “da una buona difesa nasce un buon attacco”. Mete di Camberini (3), Fonzo, Batista (2), Properzi e Alami, quattro delle quali trasformate da Batista.
Formazione: Zugaj, Fonzo, Batista, Bartolommei, Alili, Verona, Properzi, Antonucci, La Placa, Passoni, Fedi, Barbuscia, Camberini. A disposizione: Corsi, Volpe, Alami, Tesi
UN BUON RUFUS DEVE ARRENDERSI AL LUCCA CAPOLISTA
Stavolta non sono bastati il cuore e la preparazione dei Rufus contro un Lucca agguerrito, imbattuto e primo in classifica. I sanvincenzini in trasferta infatti, un po’ spreconi, non sono riusciti a compiere l’impresa sperata permettendo ai lucchesi di conquistare l’imbattibilità per questa parte di stagione e lasciandosi relegare al secondo girone di merito grazie alla terza posizione in classifica guadagnata nella prima poule. Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre ma che ha visto il Lucca più cinico mentre il Rufus, nonostante la buona attitudine, ha commesso troppi errori, sia in attacco che in difesa, senza riuscire a portare a casa la partita.
Un primo tempo equilibrato ha visto passare in vantaggio i padroni di casa grazie a un errore dei sanvincenzini, colpevoli di aver perso una mischia a proprio favore in difesa lanciando il numero 8 avversario in mezzo ai pali. Non si è fatta attendere la replica dei Rufus che, poco dopo, vanno in meta grazie a una bella azione multifase siglata da Balliu e seguita a una grande giocata di De Vivo, M. Fontana e Catoni. Nonostante ciò, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, il contrattacco dei lucchesi manda i giocatori a riposo sul 14-5. Nella ripresa i Rufus subiscono un’altra meta sui tre quarti per un buco difensivo tra i due centri, ma subito dopo riescono a reagire grazie a una bella azione multifase conclusa da Arbolaez all’ala, innescato da M. Fontana. Sul 19-10, quando la partita potrebbe volgere a favore dei Rufus che sembrano lanciati verso la rimonta, un’ingenuità di Feltrin che contesta l’arbitro lo fa allontanare dal gioco per 10 minuti di espulsione temporanea, cosa che costerà ai Rufus un’altra meta, portando il risultato finale su 24-10.

Si è pagata la differente abitudine al gioco multifase e il divario tra una squadra, come quella del Lucca, in ottima salute e una, quella dei Rufus, più raffazzonata, complice la difficoltà dei sanvincenzini di allenarsi sempre con un buon numero di giocatori. Una prestazione encomiabile, comunque, che, nonostante la sconfitta, ha messo in risalto le potenzialità dei Rufus, capaci di affrontare il secondo girone di merito con buone possibilità di riuscita. Il prossimo impegno è fissato per domenica 28 gennaio a Livorno contro il team degli Etruschi, quarto in classifica ma sempre difficile da espugnare.
Formazione: Catoni, Mazzarini, Bernini, Favilli, Mariotti (c.), Alili, Orsini, Mingrone, Feltrin, De Vivo, Balliu, Massei, Ortolano, Arbolaez, M. Fontana. Dalla panchina: Ragazzo, D. Fontana, Pagano, Dedej, Wagner.