Rufus ci prova ma perde 13 a 32

337049589_1230648210927701_3393057913043103498_n
Morabito segna la seconda meta del Rufus
337404353_2490280054474571_2504533415346361455_n
Morelli & C bloccano avversario.

Giornata importante, quella vissuta dalla famiglia Rufus, all’Isolotto di Firenze. Si giocava la partita di ritorno del girone regionale serie C. Per il Rufus non c’era alternativa: serviva la vittoria per garantirsi il primo posto del girone, ma nonostante l’impegno profuso, perde per 32 a 13.
Il primo tempo si è svolto con un sostanziale equilibrio 8 a3 per Florentia . Nel secondo tempo le cose sono cambiate, l’ingresso in campo di giovani leve provenienti dal fila della U19 Florentia (ferma in campionato) ha spostato decisamente il pallino in mano al Florentia quattro mete di cui tre scaturite da assoli personali mal contrastati, hanno porta con solo due mete segnate da  Antonucci e Morabito al risultato finale. La partita è stata condita anche da un carterllino giallo per Martelli, due per Florentia e un rosso sempre per Florentia. Il girone termina qua e con un mese di fermo per il Rufus, si riprenderà per le due partite di finale con la seconda classificata girone 2  (andata fuori casa il 23 aprile, ritorno 7 maggio in casa) che determineranno a questo punto la classifica finale complessiva per il 3° e 4° posto di tutta la serie C in toscana.
Formazione: Dello Russo, Gherardini,  Addis, Zacchei, Buono, Morelli, Caldart, Mazzarini, Catoni , Alloro, Morabito, Martelli, Balliu, Vultaggio, Antonucci, Bertocchi, Feltrin, Fontana.
Allenatore: Mariotti

RUFUS SUPERA IL PRIMO OSTACOLO IMPORTANTE

Rufus alla carica
Rufus alla carica

Oggi era importante vincere per mantenere il primato in classifica, ma l’avversario era di quelli tosti. Il Pontedera in casa propria è squadra quadrata e sempre difficile da superare.
Qualche rientro ed un nuovo acquisto (si fa per dire) ha portato, questa volta, ad un numero ragionevole i giocatori (quindici+quattro ricambi). Si parte  al fischio di inizio con la mediana Catoni e Feltrin e con un tempo metereologico non proprio uguale ma simile alla scorsa domenica. Primo tempo vento forte e contro. La partita si svolge con azioni da ambo le parti annullate da una ottima reciproca difesa. Si giunge vicino al termine del primo tempo e su una delle multifasi organizzate, i Pontederesi segnano una meta non trasformata (5 – 0). Al riposo l’allenatore Mariotti rimescola le carte e sposta Alloro (nuovo tesserato) nel suo ruolo di apertura  ed insieme Feltrin passa mediano di mischia. Ad inizio del secondo tempo Alloro spedisce la palla con un calcio nella zona rossa del Pontedera. Dagli sviluppi della rimessa laterale Mazzarini approfitta di un errore dell’avversario e segna la prima meta Rufus; Alloro trasforma da posizione angolata (5 – 7).
Gli avanti cominciano a suonare la carica ed i trequarti ne trovano tale giovamento tanto da arrivare ad una nuova segnatura di meta con Martelli non trasformata ( 5 – 12). A dieci minuti dalla fine da un calcio di punizione Alloro porta il risultato sul 5 – 15, togliendo cosi anche il punto di bonus al Pontedera.
Da questo punto in poi, da segnalare gli ultimi dieci minuti in quattordici per  l’espulsione di Ferretti, somma di falli ripetuti di tutta la squadra Rufus.
A termine di partita si può dire che l’aggiustamento in mediana, insieme ad una maggiore freschezza dei Sanvincenzini ha contribuito alla vittoria finale.
formazione: Dello Russo, Addis, Betocchi, Zacchei, Buono, Caldart, Galigani, Gherardini, Catoni, Feltrin, Morabito, Alloro, Ferretti, Fontana, Antonucci, Bernini, Mazzarini, Massei, Martelli.
Allenatore: Mariotti
Da i campi di interesse Mugello perde pur segnando due mete a zero con Florenzia che vince con quattro calci piazzati (10 – 12).
Classifica aggiornata, tra parentesi le partite giocate:
Rufus 27 (7), Florentia 23 (6), Pontedera 13 (7), Mugello 9 (6), Siena 2 (6)

Prossima partita decisiva per il primato, domenica 19 marzo a Firenze con Florentia.

Rufus torna alla vittoria

Buono segna su la riga di meta
Betocchi segna su la riga di meta

Partita casalinga impegnativa per il Rufus questa domenica, nonostante si giocasse con il Cus Siena, squadra battuta ampiamente a domicilio nel girone di andata per 7 a 43. Il motivo rimane il solito, assenze pesanti che hanno costretto i ragazzi sin dall’inizio in quindici contati. La partita è stata giocata con un primo tempo a favore di un forte vento e con una gran voglia di segnare il prima possibile. Gli avversari sono stati schiacciati nella loro metà campo per quasi tutto il primo tempo e spesso dentro i ventidue metri dalla linea di meta. I primi tre punti sono derivati da un fuorigioco concesso in posizione ottimale, Ferretti non falliva. Subito dopo il Rufus si trova in quattordici, un giallo con relativa espulsione di Buono (10 minuti) per un placcaggio giudicato pericoloso.
Appena ripristinata la parità numerica, Betocchi sigla l’unica meta di giornata, a seguito dell’ennesima carica degli uomini di mischia.
Da qui, nonostante un secondo tempo giocato controvento, sotto una pressione asfissiante i ragazzi hanno potuto tornare a cantare con soddisfazione. Risultato finale 8-0  e 4 punti in più in classifica.
Negli altri campi di interesse, giocavano: Florenzia e Pontedera finita 13 a 0 per i fiorentini.
Questa la classifica del girone, tra parentesi le partite giocate:
RUFUS 23 (6), FLORENTIA 19 (5), PONTEDERA 13(6), MUGELLO 8 (5), SIENA 2 (6)

Prossimo impegno domenica 5 marzo a Pontedera.

Formazione: Betocchi, Gherardini, Addis, Zacchei, Buono, Mazzarini, Sottile, Massei, Catoni, Fontana, Baliu, Martelli, Ferretti, Morabito, Vultaggio.
allenatore: Mariotti