Archivi categoria: Partite

L’UNDER 16 SI ARRENDE AL SUPERIORE LIVORNO (0-44)

La partita era di quelle difficili, all’andati i ragazzi di coach Mariotti avevano subito 70 punti dai labronici ma la squadra nel frattempo era cresciuta e ci si aspettava qualcosa di più, indipendentemente dal risultato che, alla fine, è stato quantomeno contenuto. Ciò che dispiace maggiormente è la mancanza di gioco di squadra, sia in attacco che in difesa e la troppa arrendevolezza davanti a un avversario comunque molto abile, soprattutto nelle giocate al largo. Dolenti anche le note in mischia chiusa, solitamente punto di forza della formazione sanvincenzina.

Ora per i ragazzi una settimana di lavoro, si migliorerà solo a partire da un maggiore impegno a partire dagli allenamenti.

Prossimo impegno domenica prossima in casa del Rosignano Rugby.

Formazione: Batranu, Galigani, Raspanti, Terrosi, Marchiani, Maggi, La Torre, Xhaysa, D’Amato, Pagliai, Piazzi, Rossi, Ceccanti, Canducci, Maiolino. In panchina: Guandalini, Iacopini.

RUFUS VINCE NETTAMENTE IL DERBY: 3-31 A PIOMBINO

Il derby non è una partita come le altre: giocatori, allenatori, tifosi si incontrano da anni; si gioca contro i propri amici, contro i propri ex-compagni, contro chi conosce le qualità e i punti deboli altrui ma, proprio per questo, la voglia di vincere quella partita, fosse anche l’unica della stagione, è sempre tantissima. Il Rugby Rufus arrivava da favorito, la vittoria dell’andata, quella dello scorso anno e, soprattutto, la notevole differenza di classifica con la squadra cadetta dell’U.R.C. Tirreno, obbligavano i ragazzi di Dell’Omodarme a fare la partita.

Forse proprio questa pressione ha impedito agli ospiti di giocare con scioltezza per tutto il primo tempo, dominato territorialmente e fisicamente ma costellato di tanti, troppi errori di manualità e nervosismo. Al fischio dell’arbitro Vullo infatti i sanvincenzini occupano per quasi 20 minuti la metà campo piombinese con azioni che, a causa del generale disordine e delle molte imprecisioni, non riescono a essere incivise e tantomeno decisive. È così che, grazie a qualche fallo di troppo, il Rufus permette all’Union di risalire il campo e tentare la via dei pali: nonostante la superiorità degli ospiti sono i padroni di casa che passano in vantaggio per 3 a 0. Il Rufus si riporta in attacco ma non riesce a incidere, sebbene inizi ad avere una netta superiorità in mischia chiusa. Nell’intervallo i sanvincenzini si ritrovano e scendono in campo nel secondo tempo con una diversa convinzione: il gioco diventa più fluido, i mediani gestiscono meglio, i possessi risultano maggiormente sicuri e, quando capitan Mariotti segna la prima meta a pochi minuti dall’inizio della ripresa, si capisce che la musica è cambiata; con la trasformazione di Feltrin il tabellone segna 3-7. Passano cinque minuti ed è ancora capitan Mariotti che suona la carica, innescato da un assist delizioso di un ispirato Feltrin: meta in mezzo ai pali e facile trasformazione per l’apertura ospite. Inizia la giostra dei cambi: i Rufus capiscono che è giunto il momento di chiudere il match e, dopo una serie di buone percussioni, è il tallonatore Mazzarini che raccoglie l’assist di Fontana con un ottimo tempismo e schiaccia in meta, Feltrin centra ancora una volta i pali. L’Union tenta una reazione, si porta in avanti con una touche sui 5 metri, provano una “furba” ma Riccucci è prontamente placcato e in breve gli ospiti ricacciano i padroni di casa nella loro metà campo. Al 30° arriva la quarta meta del Rufus, protagonisti due giovani: prima è Arbolaez che con una cavalcata fa 40 metri in avanzamento poi, dopo una percussione di Massei, è Balliu che finalizza un assist di Dell’Omodarme. Negli ultimi minuti c’è gloria anche per il neo-entrato Di Gaddo, uno dei tanti ex della partita, che sfrutta una buona azione a largo per dar sfogo alla propria velocità e segnare un gran bella meta, Feltrin fallisce la trasformazione e l’arbitro fischia la fine.

Il Rugby Rufus, dopo aver regalato letteralmente un tempo, ha saputo ritrovarsi e dominare il secondo tempo, una buona prova di carattere ma non sempre ci si può permettere di giocare solo per metà partita. Ottime notizie arrivano dalla mischia chiusa, un po’ più traballanti invece le touches, sempre buona la difesa e si è vista anche qualche bella sgambata da parte dei tre-quarti. Il secondo posto in classifica sembra essere sempre più sicuro.

Prossimo impegno domenica prossima 13 marzo ore 14.30 contro il Gambassi Rugby.

Formazione: Khalouki, De Vivo, Pagano, Massei, Arbolaez, Feltrin, Fontana, Grossi, Orsini, Alili, Wagner, Mariotti (cap.), Stacchini, Mazzarini, Catoni. Dalla panchina: Bernini, Dell’Omodarme, Pelosi, Di Gaddo, Balliu, Parimbelli.

 

Settore propaganda sugli scudi, belle prestazioni della U12 e U10

Under 12 impegnata in un concentramento a Pisa dove erano presenti anche Livorno 1931, Grosseto, Titani Viareggio, Massa, Grosseto e Scarlino. Buone prestazioni e nette vittorie contro Titani Viareggio e Grosseto; pari subito a tempo scaduto con il Pisa  e sconfitta dai ben più quotati Livornesi. Ottimo secondo posto anche in considerazione dell’enorme numero di assenti per malattia.

Under 10 impegnato nel concentramento casalingo con Piombino e Scarlino. Due vittorie un pari e una sconfitta. Belle partite nei doppi incontri e  ottime prestazioni.

 

 

UNDER 16 SCONFITTA A LUCCA 27-12

Sulla carta era una partita alla portata dei ragazzi di coach Mariotti ma le partite si vincono in campo e i lucchesi sono stati più bravi, abili in touche e svelti e precisi nella trasmissione di palla sui trequarti. I ragazzi del Rufus invece, nonostante l’ottima prova in mischia chiusa che ha dominato quella avversaria, non sono stati capaci di sviluppare il proprio gioco, preferendo alle azioni corali le iniziative personali e rinunciando per gran parte del match alla loro arma migliore, quel gioco in continuità diretta che ha portato alle due mete dei sanvincenzini (contro le cinque dei padroni di casa) segnate rispettivamente da D’Amato e Terrosi. Un vero peccato perché, nonostante un paio di assenze importanti, questa poteva essere l’occasione per trasformare in punti la costante crescita stagionale di questi ragazzi che, tutto sommato, si stanno ben comportando in questo campionato. Ora due settimane di lavoro in attesa del duro impegno di domenica 13 marzo in casa contro il Rugby Livorno 1931.

Formazione: Marchiani, Pagliai, Raspanti, Terrosi, Piazzi, Maggi, Latorre, Xhahysa, D’Amato, Iacopini, Rossi, Guandalini, Maiolino, Ceccanti, Canducci.