Archivi categoria: Partite

Under 6 e 8 impegnate nel concentramento di Piombino

Esordio per i piccoli cinghialotti della Under 6  e 8 impegnati nel Concentramento di Piombino domenica 2 ottobre. Prima uscita per i bambini che contro Piombino e Elba raccolgono i primi successi stagionali.

Under 6 Rufus: Balestracci Giorgio, Boni Tommaso, Brini Aurora, Cavicchioli Pietro, Guarracino Kevin, Miraglia Diego, Morelli Mattia, Nardin Filippo, Panichi Rocco, Garosi Marco Fabrizio, Federigi Leonardo, Catoni Niccolo’.

Under 8 Rufus: Berti Andrea, Braccagni Camilla, Del Viva Diego, Fontinovo Ferdinando, Palazzi Mattia, Sabatini Christian, Venturini Dante, Bussotti Vittorio.

under 6 a PiombinoI piccoli impegnati nel match contro l’Elba. Bellissimi.

under-6-8

Under 6 e 8 schierati per la foto di rito.

RUGBY RUFUS PRONTO PER LA NUOVA STAGIONE. PRESENTAZIONE AL PARADISINO

Si è svolta nella splendida location del Paradisino, gentilmente messa a disposizione dalla famiglia Materassi, la presentazione della prima squadra del Rugby Rufus San Vincenzo. Importante la presenza delle autorità locali: il sindaco Bandini e agli Assessori allo Sport di San Vincenzo e di Castagneto Carducci, Tovoli e Mottola, nel loro dialogo con il presidente Benedettini, hanno sottolineato vivamente l’importanza della società all’interno del territorio, mettendo in evidenza la capacità di unire persone di provenienze ed età molto diverse in nome dei sani valori dello sport e del rugby e confermando così il loro impegno al fianco di una società che è ormai un punto di riferimento per lo sport locale. Inoltre presidente e autorità si sono detti fieri della riappropriazione del nome “Rugby Rufus San Vincenzo” da parte della prima squadra che, a causa di diversi accordi con le società piombinesi e cecinesi, aveva dovuto rinunciare per qualche anno, almeno sulla carta, allo storico stemma del cinghiale. La formazione dei seniores, guidata dalla panchina da coach Dell’Omodarme e in campo da capitan Mariotti e seguita dagli accompagnatori Catoni e Di Giorgio, forte del successo dello scorso anno, affronterà in questa stagione il girone più impegnativo della serie C regionale composto da squadre di tutto rispetto come il Rugby Lucca, il Rugby Clanis Cortona, i Rugby Etruschi Livorno, il Gispi Prato, il Pontedera Bellaria Rugby, il Rugby Mugello, i cadetti de I Medicei e la Polisportiva Le Sieci. L’obiettivo è quello di confermare l’ottima stagione dello scorso anno, consolidando il vecchio gruppo con i nuovi innesti e facendo crescere i giovani, vera risorsa di questa società. La prima giornata è prevista per domenica 9 ottobre, ore 15.30 in casa contro il Clanis Cortona, squadra che vanta una delle mischie più temibili del campionato: sarà subito una bella sfida per un Rugby Rufus che non si pone limiti.

La rosa: Bernini, Catoni, Mazzarini, Stacchini, Castagnini, Ragazzo, Mariotti (c.), Wagner, Grossi, Mingrone, Alili, Pelosi, Giombetti, Morra, Orsini, Dell’Omodarme, Feltrin, Fontana, Naoui, De Vivo, Massei (v.c.), Pagano, Ciurli, Arbolaez, Sottile, Balliu, Favilli.

Presentazione 2016 2017Gli atleti del Rufus con le autorità, alla presentazione nella location del Paradisino.

Rufus Under 12 vittoriosa a Grosseto

La prima uscita assoluta ufficiale per il Rugby Rufus della stagione 2016/2017 è con i bimbi della under 12. L’occasione è l’inaugurazione del campo da Rugby del Grosseto durante la quale è stato organizzato il primo concentramento Ufficiale di categoria con: Grosseto, Scarlino, Elba e Rufus San Vincenzo. Si aggiudica il concentramento il Rugby Rufus con tutte vittorie per i ragazzi di coach Properzi che si è presentato con una nota gara di ben diciassette atleti:  Antonucci, Berti, Chiavaroli, Diligenti, Domenichini, Federigi, Fedi, Ferretti, Fonzo, Gambicorti, La Placa, Miraglia, Pagliai, Pistolesi,  Properzi, Tesi, Zugaj.

Prossimo impegno il 9 settembre a Rosignano.

Giulio BertiGiulio Berti in percussione

IL RUFUS BRILLA NEL TEST MATCH CONTRO L’ETRURIA

Il Rugby Rufus torna in campo in questo inizio stagione e lo fa contro un avversario di più alta caratura, l’Etruria Rugby Piombino (ex Union Rugby Tirreno), squadra che quest’anno disputerà la serie C nazionale dopo anni di permanenza (e soddisfazioni) in serie B.

Coach Dell’Omodarme ha provato diverse soluzioni, non solo a causa delle diverse assenze, ma anche per proporre nuove situazioni tecnico-tattiche e aumentare la capacità di adattamento di alcuni giocatori che nel prossimo campionato di serie C regionale si troveranno a interpretare più ruoli. La partita, giocata sulla lunghezza canonica degli 80 minuti, si è conclusa 5-17 per i piombinesi, restando sul 5 pari fino a 15 minuti dalla fine, quando la migliore freschezza dei giocatori dell’Etruria non ha lasciato scampo ai sanvincenzini: infatti all’iniziale vantaggio ospite dato dalla meta dell’ala Ferretti, è seguito il pareggio del Rufus con Ciurli, che ha finalizzato una splendida trasmissione di palla dei trequarti; nell’ultimo quarto di partita l’Etruria ha segnato una meta con una maul nata da una touche a 5 metri e un’altra con una pick and drive di Davide Passante. Il possesso, come da pronostico, è stato per gran parte in mano all’Etruria ma il Rufus ha risposto con un’ottima difesa anche negli spazi allargati e una mischia chiusa solida che, per gran parte della gara, è risultata avanzante. Il Rufus è felicemente ripartito dai punti fermi che lo scorso anno gli hanno permesso di conquistare il campionato, tirando fuori la grinta senza perdere la concentrazione. Nonostante la brillante prestazione di squadra, resta ovviamente da lavorare su alcune cose nelle prossime settimane: da migliorare prima dell’inizio della stagione sono certamente la fase di possesso palla e il gioco al piede. In definizione un altro test nel prossimo finesettimana.

Formazione: Catoni, Stacchini, Mazzarini, Mariotti (c), Wagner, Orsini, Alili, Grossi, Fontana, De Vivo, Balliu, Massei, Pagano, Ciurli, Naoui. Entrati dalla panchina: Dell’Omodarme, Arbolaez.

MazzariniMazzarini alla caccia del pallone