Archivi categoria: Partite

Amaro il concentramento casalingo per la under 12 Rufus

Non riesce a vincere il Rufus Under 12 nel concentramento giocato al Santa Costanza al quarto concentramento annuale, presenti oltre al Rufus San Vincenzo anche Iolo Prato e Florentia; defezione per il Rugby Elba a causa del maltempo. Nel mini torneo a tre con partite di andata e ritorno grande prestazione del Florentia presentatosi con un bel numero di bambini con un tasso tecnico davvero alto che colleziona tutte vittorie. Nel doppio match contro Prato, il Rufus cede entrambe le volte di misura ma offrendo discrete prestazioni meritandosi un bell’applauso di tutto il pubblico all’uscita dal campo.

Antonucci, Berti, Chiavaroli, Corsi, Diligenti, Domenichini, Federigi, Fedi, Ferretti, Fronzaroli, Fonzo, Gambicorti, La Placa, Miraglia, Neri, Pagliai,Passoni, Pistolesi,  Properzi, Tesi,  Zugaj.

giulio-berti-in-azione

Giulio Berti in azione

IL RUFUS NON SI FERMA PIU’: 0-46 A PONTEDERA

Il Rufus veniva da una settimana non semplice, con una serie di infortuni e un paio i defezioni che rischiavano di alterare gli equilibri; ritrovava però Fontana in mediana e Castagnini e Bernini in prima linea. La partita contro i Cappuccini Bellaria Rugby era carica di aspettative perché gli allenatori dei locali, Aldo Donato e Simone Morganti, erano stati giocatori e allenatori della squadra sanvincenzina: i coach del Pontedera, che dovevano far fronte a molti infortuni, aveva preparato bene la partita, conoscendo a menadito la rosa del Rufus. Coach Dell’Omodarme aveva preparato le contromosse, ordinando un gioco più ampio ed essendo consapevole di dover lottare per 80 minuti contro una squadra che aveva sempre dominato i secondi tempi delle scorse partite.
Il primo tempo è stato combattutto: il Rufus allarga il gioco, senza però incidere più di tanto, data anche la buona difesa del Pontedera, abile a schierarsi velocemente. Il Rufus non riesce nemmeno a essere aggressivo in difesa, contenendo i Cappuccini, senza però mettere loro troppa pressione. Note positive arrivano dalla mischia chiusa, fase statica in cui  i sanvincenzini si dimostrano nettamente superiori. Però, forse per la troppa tensione, in non pochi casi, errori di handling impediscono al Rufus di portare a termine buone azioni offensive. Dopo quaranta minuti giocati a una buona intensità, l’arbitro Oliver fischia la fine del primo tempo sullo 0-0. Dell’Omodarme regitra la situazione, chiede un gioco più sulla linea del vantaggio e i suoi ragazzi rispondono alla grande. Dopo 4 minuti, dopo un’azione in percussione di Massei, Feltrin cambia fronte d’attacco, la palla arriva a Wagner che segna, De Vivo non trasforma. Passano altri 5 minuti ed è Massei che buca la difesa locale e schiaccia in mezzo ai pali, consentendo a De Vivo una semplice realizzazione. Il Pontedera non regge il forcing dei Rufus, passano due minuti e dopo una bella azione alla mano, Feltrin apre un pallone veloce a Fontana, che segna una semplice meta; ancora due minuti, ed è di nuovo Wagner a segnare. In soli quattordici minuti il Rugby Rufus ottiene il punto di bonus offensivo. Inizia la girandola dei cambi e i nuovi entrati danno manforte al gioco sanvincenzino. Il Pontedera accusa il colpo e gli ospiti continuano ad attaccare; in due minuti Massei segna due volte, la seconda portando a termine un’azione che aveva condotto Catoni a pochi metri dalla linea di meta: De Vivo fa uno su  due. Poi è la volta di due nuovi entrati: Ciurli e Naoui, segnano in mezzo ai pali, De Vivo ne sbaglia clamorosamente uno, segna l’altro. Dopo poco Mr. Oliver fischia la fine.
Un’altra bella vittoria per i ragazzi di Dell’Omodarme, ottenuta questa volta dopo un inizio partita piuttosto complicato e ritrovando il proprio gioco nel secondo tempo: ancora una grande prova di squadra, che ha saputo riscattarsi dopo un primo tempo in chiaroscuro, seguendo alla lettera le indicazioni dell’allenatore. Il Rufus si conferma così in testa al campionato di serie C regionale (girone 1) a punteggio pieno e, approfittando del riposo del Mugello, allunga a +8 sui secondi. Prossimo impegno in casa, domenica 6 novembre ore 14. 30 contro il Gispi Prato.
Formazione: Castagnini, Catoni, Mazzarini, Giombetti, Wagner, Alili, Orsini Mariotti (c), Feltrin, Fontana, Arbolaez, Massei, Pagano, Deiola, De Vivo. Dalla panchina: Dell’Omodarme, Ragazzo, Ciurli, Morra, Bernini, Favilli, Naoui.

una-percussione-di-wagner

Una percussione di Wagner

Fine settimana di impegni per la propaganda del Rufus

Week end di impegni per il settore propaganda del Rufus

Al concentramento di Livorno 29 ottobre ore 15:30 campo Tamberi presenti

Allenatore Ardita Sebastiano
Under 6

Mariani, Gabriele
Guarracino, Kevin
Boni, Tommaso
Morelli, Mattia
Panichi, Rocco
Balestracci, Giorgio
Catoni, Niccolo’
Garosi, Marco Fabrizio

Allenatore Bettini Maurizio
Under 8

Berti, Andrea
Braccagni, Camilla
Bussotti, Vittorio
Del viva, Diego
Palazzi, Mattia
Sabatini, Christian
Crapivin, Vladislav

Al concentramento Under 10 di San Vincenzo 29 ottobre ore 15:30 campo Santa Costanza presenti

Allenatrici Materassi Claudia e Martina Cappellini

Bernardini, Tommaso
Caputo, Davide
Dell’Omodarme, Camilla
Grillo, Marco
Natalini, Manuel

IL RUGBY RUFUS VINCE ANCORA: 24-8 AI MEDICEI

Sofferta vittoria casalinga per il Rugby Rufus che, dopo un primo tempo chiuso in svantaggio, riesce a ribaltare la partita e a segnare la meta del bonus offensivo nei secondi finali. La formazione cadetta dei Medicei veniva da due controprestazioni con conseguenti sconfitte di misura contro il Mugello e Le Sieci; il Rufus era reduce da due splendide vittorie contro Cortona e Lucca ma doveva far fronte a qualche assenza in ruoli chiave. I padroni di casa partivano quindi come favoriti, ma dovevano trovare nuovi equilibri.

Al fischio dell’arbitro Muscio il Rufus cerca di imporre il proprio gioco veloce e continuo ma trova difficoltà a causa dell’ottima difesa degli ospiti e della loro forza in mischia chiusa. Passano 10 minuti di studio e gli ospiti vanno in vantaggio trasformando un calcio di punizione causato dal fuorigioco della linea dei tre-quarti sanvincenzina. Il Rufus tenta di scuotersi ma sono ancora i fiorentini a segnare con una giocata a largo che beffa una non perfetta difesa locale. A metà primo tempo gli ospiti sono in vantaggio 0 a 8. I padroni di casa perdono anche Grossi, infortunatosi al ginocchio; entra Balliu. I sanvincenzini iniziano però a macinare gioco e, dopo due mete dubbie non assegnate dall’arbitro (una di capitan Mariotti, l’altra di Feltrin), sfruttano la superiorità numerica causata dai falli ripetuti dei Medicei e segnano con una percussione di Mariotti; De Vivo, apertura di giornata, realizza il 7 a 8. Il Rufus continua ad attaccare e pochi minuti prima della fine della prima frazione ha l’opportunità di passare in vantaggio con una punizione da posizione centrale ma abbastanza lontana, De Vivo sbaglia e si va al riposto sul 7-8. Nella ripresa cambio tattico per i padroni di casa: esce Deiola, entra Naoui all’apertra con De Vivo estremo. Al rientro il campo il Rufus si riversa nella metà campo avversaria, costringendo gli ospiti a una serie di falli che costa loro un altro cartellino giallo: in superiorità numerica il Rufus passa in vantaggio con un pick and drive di Stacchini, De Vivo non trasforma: 12-8. Passano dieci minuti e i sanvincenzini vanno ancora in meta, questa volta con Wagner, che finalizza una bellissima azione segnando all’ala, De Vivo fallisce il difficle calcio: 17-8. I Medicei non si danno per vinti, nonostante il Rufus abbia ritrovato una buona spinta in mischia e un gioco più fluido. Durante un forcing dei fiorentini, Giombetti, schierato per la prima volta all’ala, commentte un’ingenuità in fuorigioco, lasciando i compagni in 14 per dieci minuti. Il Rufus, nonostante l’inferiorità numerica ma forte anche dell’entrata dei panchinari di lusso Ciurli e Ragazzo, attacca a testa bassa cercando la meta del bonus offensivo: all’ultima opportunità, dopo una serie di ottime giocate, Naoui ipnotizza la difesa avversaria e schiaccia la palla nell’area di meta, De Vivo realizza, fissando il risultato sul 24-8.

La squadra di Dell’Omodarme supera una prova difficile contro un avversario organizzato e solido; è stato importante raggiungere il massimo risultato malgrado una prestazione non eccezionale e una formazione non collaudata. Dopo tre giornate il Rufus è l’unica squadra a punteggio pieno, con tre punti di vantaggio sul Rugby Mugello, secondo in classifica. Il prossimo impegno è per domenica 30 a Pontedera, nella tana dell’ex allenatore Aldo Donato che preparerà la partita al meglio, conoscendo a memoria tutto l’organico sanvincenzino. Sarà una bella sfida per un Rufus voglioso di confermarsi in testa al campionato di serie C1.

Formazione: Mazzarini, Stacchini, Catoni, Mariotti (c), Wagner, Alili, Orsini, Grossi, Feltrin, De Vivo, Giombetti, Massei, Pagano, Arbolaez, Deiola. In panchina: Morra, Ragazzo, Ciurli, Favilli, Balliu, Naoui.

una-maul

Una azione in maul.