Ottimo piazzamento per la U12 al Torneo Città di Livorno

Bella prestazione della Under 12 guidata da Mauro Properzi al Torneo Città di Livorno. inseriti in un girone di ferro contro i padroni di casa del Livorno rugby, Parma, Siena e Segni. Sconfitti nella prima 4 a 2 dal Livorno (che poi si aggiudica il torneo) dopo aver fallito di poco il pari del 3 a 3, sconfitta con il Parma 2 a 0 ancora vicini più volte all’1 a 1. Vittorie 6 a 0 e 5 a 1 con Siena e Segni. Pazzati come migliori terzi tra tutti i gironi c’è ancora il Parma nelle semifinali gruppo B e sconfitta 4 a 1. Nella finale per il settimo posto vittoria sugli Amatori Cecina per 3 a 2 dopo un finale di strenua tenuta difensiva. Bravi ai ragazzi piazzati ottimamente dopo le due Formazioni del Livorno, Florentia, Reggio, Parma e Badia: primi terrestri dopo i marziani.

Formazione: Antonucci, Berti, Chiavaroli, Corsi, Fedi, Ferretti, Fonzo, Gambicorti, Giorgi, La Placa, Miraglia, Neri,  Passoni, Properzi, Zugaj.

antonio-fonzo-in-percussione

Antonio Fonzo in percussione contro il Parma.

IN CRESCITA LA PROPAGANDA RUFUS

Bel weekend di trasferte per le giovanili del Rugby Rufus San Vincenzo: sabato l’under 10 era di scena a Piombino, domenica era la volta dell’under 8 a Scarlino. I rufussini u10, accompagnati per l’occasione dagli educatori Martina Cappellini e Mirko Fontana, si sono ben comportati contro squadre più collaudate di loro: dopo la sconfitta punto a punto contro i pari età del Rugby Golfo Scarlino, hanno battuto 5 a 3 il Grosseto Rugby, salvo poi arrendersi ai padroni di casa dell’Etruria Rugby, trionfatori del torneo. Da sottolineare la sensibile crescita di un gruppo formatosi quest’anno e che inizia a prendersi le prime meritate soddisfazioni: oltre a mete emozionanti, si sono visti tanti bei placcaggi e tanta voglia di lottare e di divertirsi. Dopo terzo tempo tutti insieme per concludere lo splendido pomeriggio di rugby. Buona prova anche per gli u8 di Davide Bettini che lottano meta a meta contro i numerosi avversari del concentramento scarlinese: i cinghialini di San Vincenzo hanno dato filo da torcere agli avversari di Cecina, Rosignano, Grosseto, Piombino e, ovviamente, ai padroni di casa di Scarlino. Memorabile lo scontro con il Rosignano, perso 3 a 2 dai Rufus ma giocato fino all’ultimo dai piccoli di Bettini.

U8 RUFUS DAVIDE BETTINI
L’under 8 di Davide Bettini

Rufussini u10: Nicola Atzeni, Tommaso Bernardini, Roberto Bracci, Camilla Dell’Omodarme, Tomas Di Profio, Ario Fontana.

Rufussini u8: Andrea Berti, Diego Del Viva, Tommaso Di Palma, Mattia Palazzi, Tommaso Spagnoli, Cristian Sabatini.

FESTA RUFUS COL BOTTO

Il Rugby Rufus, trionfatore del campionato di serie C regionale girone 1, chiude nel miglior modo possibile, battendo gli Etruschi Livorno 57 a 7, con una prestazione maiuscola che ha dato il via a una festa bellissima. La giornata si era aperta con il concentramento under 12, splendidamente giocato (e vinto) dai ragazzi di coach Properzi, che hanno affrontato i pari età di Scarlino e Grosseto e Cecina. A seguire la foto sociale, con tutte le categorie che si sono strinte attorno alla prima squadra in vista della partita conclusiva. Prima del match quattro veterani del Rugby Rufus e uno degli Etruschi Livorno hanno raggiunto la metà campo insieme, prendendosi l’applauso del pubblico numeroso, visto che per loro si trattava (probabilmente) dell’ultima partita, per raggiunti limiti d’età. Un momento emozionante per le importanti colonne portanti del Rugby Rufus Marino Dell’Omodarme, Tiziano Stacchini, Filippo Castagnini e Riccardo Pelosi.

Il saluto dei veterani
Il saluto dei veterani

L’incontro è stato dominanto sin dall’inizio dai sanvincenzini che hanno espresso sin da subito un gioco veloce e frizzante, con belle aperture a largo e importanti penetrazioni verticali, con ottimo gioco alla mano sia negli spazi che nello stretto. Il gioco corale dei Rufus ha così ben presto sovrastato le pur ottime individualità degli Etruschi, a cui va riconosciuta una buona caparbietà e tenacia. Nel primo tempo oltre a due piazzati di De Vivo, si è assistito alle belle mete di Feltrin, Noaui, De Vivo e Fontana; intervallate dall’unica segnatura livornese dovuta a un’indecisione difensiva della linea dei trequarti sanvincenzina: 28 a 7 all’intervallo. La seconda frazione è proseguita sull’onda della prima: dopo qualche minuto di superiorità territoriale da parte degli ospiti, in cui il Rufus è stato autore di un’ottima difesa, i sanvincenzini si sono distesi e sono andati in meta ben cinque volte con Naoui, Mingrone, Feltrin, Khalouki e, dulcis in fundo, il buon vecchio Stacchini che ha chiuso la carriera con una ciliegina sulla torta, firmando il 57 a 7 finale. Da sottolineare la grandissime prestazioni delle due seconde linee, capitan Mariotti e il giovanissimo Favilli che hanno giocato mangnificamente per la squadra, rivestendo più di una volta i panni di assist men.

Un momento goliardico della festa
Un momento goliardico della festa

Al fischio dell’arbitro, l’ottimo Marinai, è iniziaya la festa, aperta dalla musiche della Premiata Filarmonica Giuseppe Verdi di San Vincenzo e alla quale hanno partecipato il sindaco Massimo Bandini e l’Assessore allo Sport Daniele Tovoli, oltre al vice presidente del Comitato Rugbistico Toscano Edoardo Barcaglioni. Canti, premiazioni, giochi goliardici si sono susseguiti in un clima divertente, colorato, scanzonato e familiare allo stesso tempo in cui grandi e piccoli Rufus hanno grigliato ogni bendidìo, offrendo a tutti i partecipanti un terzo tempo coi fiocchi. Il modo migliore per concludere un campionato eccezionale, vinto con due giornate d’anticipo dai ragazzi guidati dalla fantastica coppia Dell’Omodarme-Mariotti, con un ruolino di marcia invidiabile (13 vittorie, 1 pareggio, 2 sole sconfitte), il miglior attacco (con ben 71 mete segnate) e la miglior differenza punti del torneo. Un applauso va non solo a questi ragazzi ma a quella bellissima famiglia allargata che è il Rugby Rufus San Vincenzo.

Formazione: Catoni, Mazzarini, Castagnini, Mariotti (c), Favilli, Orsini, Pelosi, Sottile, Feltrin, Fontana, Arbolaez, Naoui, Massei, Balliu, De Vivo. Dalla panchina: Dell’Omodarme, Bernini, Stacchini, Khalouki, Mingrone, Alili, Ciurli.

La grande famiglia Rufus
La grande famiglia Rufus

Vinto il concentramento a San Vincenzo per la Under 12

Al concentramento di San Vincenzo buona prestazione dei ragazzi dell’under 12 impegnati in un triangolare contro Scarlino e Cecina (recente terzo piazzato al torneo di Recco). Buon approccio al gioco, ottima opposizione sul punto di incontro e discreta circolarità di palla le armi vincenti della compagine di Mauro Properzi che ha fatto debuttare Gemma Parisse frutto del continuo lavoro con l’istituto Marconi di Venturina. Formula con girone all’italiana e doppio incontro con tre vittorie rotonde ed una sola sconfitta di misura contro Scarlino.

Formazione: Antonucci, Berti, Chiavaroli, Cheli, Corsi, Diligenti, Domenichini, Federigi, Fedi, Ferretti, Fonzo, Gambicorti, Giorgi, La Placa, Miraglia, Neri, Pagliai, Parisse, Passoni, Properzi, Tesi, Zugaj.

oscar-corsi-incontenibile-e-sullo-sfondo-la-debuttante-gemma-parisse

Oscar Corsi incontenibile e sullo sfondo la debuttante Gemma Parisse