UN BUON RUFUS DEVE ARRENDERSI AL LUCCA CAPOLISTA

Stavolta non sono bastati il cuore e la preparazione dei Rufus contro un Lucca agguerrito, imbattuto e primo in classifica. I sanvincenzini in trasferta infatti, un po’ spreconi, non sono riusciti a compiere l’impresa sperata permettendo ai lucchesi di conquistare l’imbattibilità per questa parte di stagione e lasciandosi relegare al secondo girone di merito grazie alla terza posizione in classifica guadagnata nella prima poule. Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre ma che ha visto il Lucca più cinico mentre il Rufus, nonostante la buona attitudine, ha commesso troppi errori, sia in attacco che in difesa, senza riuscire a portare a casa la partita.

Un primo tempo equilibrato ha visto passare in vantaggio i padroni di casa grazie a un errore dei sanvincenzini, colpevoli di aver perso una mischia a proprio favore in difesa lanciando il numero 8 avversario in mezzo ai pali. Non si è fatta attendere la replica dei Rufus che, poco dopo, vanno in meta grazie a una bella azione multifase siglata da Balliu e seguita a una grande giocata di De Vivo, M. Fontana e Catoni. Nonostante ciò, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, il contrattacco dei lucchesi manda i giocatori a riposo sul 14-5. Nella ripresa i Rufus subiscono un’altra meta sui tre quarti per un buco difensivo tra i due centri, ma subito dopo riescono a reagire grazie a una bella azione multifase conclusa da Arbolaez all’ala, innescato da M. Fontana. Sul 19-10, quando la partita potrebbe volgere a favore dei Rufus che sembrano lanciati verso la rimonta, un’ingenuità di Feltrin che contesta l’arbitro lo fa allontanare dal gioco per 10 minuti di espulsione temporanea, cosa che costerà ai Rufus un’altra meta, portando il risultato finale su 24-10.

Mirko Fontana Rufus Rugby
L’estremo Fontana in azione

Si è pagata la differente abitudine al gioco multifase e il divario tra una squadra, come quella del Lucca, in ottima salute e una, quella dei Rufus, più raffazzonata, complice la difficoltà dei sanvincenzini di allenarsi sempre con un buon numero di giocatori. Una prestazione encomiabile, comunque, che, nonostante la sconfitta, ha messo in risalto le potenzialità dei Rufus, capaci di affrontare il secondo girone di merito con buone possibilità di riuscita. Il prossimo impegno è fissato per domenica 28 gennaio a Livorno contro il team degli Etruschi, quarto in classifica ma sempre difficile da espugnare.

Formazione: Catoni, Mazzarini, Bernini, Favilli, Mariotti (c.), Alili, Orsini, Mingrone, Feltrin, De Vivo, Balliu, Massei, Ortolano, Arbolaez, M. Fontana. Dalla panchina: Ragazzo, D. Fontana, Pagano, Dedej, Wagner.

Albert Batista convocato per il sei nazioni under 20

Albert Batista (classe 2000) primo tesserato Rufus convocato con l’Italia under 20 nel sei nazioni, massima manifestazione europea del rugby giovanile.
Albert ha militato nelle formazioni minori Rufus fino a quattro anni fa, ultima presenza nella under 14.
Attualmente in prestito al Rugby Etruschi Livorno. Partecipa con la Franchigia Granducato (Rugby Etruschi Livorno – Lions Livorno) al campionato Elitè under 18. E’ inserito da quest’anno sportivo, nel Centro di Formazione Permanente Federale di Prato.

seinazioniunder20

AlbertBatista
AlbertBatista
Albert con maglia Rufus
Albert con maglia Rufus

WEEKEND RICCO DI SODDISFAZIONI PER LE GIOVANILI DEI RUFUS

Ottimo fine settimana per i giovani Rufus. I ragazzi u12 di Mauro Properzi e Diego di Palma sono stati premiati, alla presenza del sindaco Soffritti, alla sala della musica di Venturina Terme a seguito della vittoria del torneo nazionale C.O.N.I. “Rugby per tutti” ad Ancona. I ragazzi premiati: Diego Di Palma, Adam Alami, Diego Barbuscia, Marco Carotenuto, Chiara Cheli, Riccardo Ferretti, Gregorio Giorgi, Tommaso Hadamik, Leonardo La Placa, Oscar Corsi.

I ragazzi dell’under 14, allenati dalla coppia Properzi-Mariotti, vincono 34-0 in trasferta contro la squadra di casa, il Firenze Rugby 1931. Mete di Batista (2), Camberini (3) e Corsi, due delle quali trasformate da Batista. Primo tempo sempre in mano ai sanvincenzini che, con grande aggressività sia in attacco che in difesa, prendono in mano la partita portando il tabellone sulle 5 mete segnate. Il secondo tempo parte con un Rufus sempre all’attacco, ma Firenze, avendo fatto entrare dalla panchina energie nuove, non permette ai rufussini di marcare altri punti nei primi venti minuti, portandosi spesso all’attacco. La difesa Rufus è comunque granitica e, a 3’ dalla fine, uno schema di gioco perfetto permette ai piccoli cinghiali di andare in meta e chiudere la partita sul risultato di 34-0.

Formazione: Tesi, Zugaj, Fonzo, Bartolommei, Alili, Batista, Properzi, Antonucci, Miraglia, Fedi, Barbuscia, La Placa, Camberini.  A disposizione: Conti, Passoni, Corsi, Volpe.

U8 in azione
U8 in azione

Vista la squadra numerosa, gli under 8 di Davide Bettin del Rufus si sono presentati con due diverse formazioni: una al concentramento tenutosi a Piombino e l’altra a quello di Livorno.

Hanno incontrato a Piombino le squadre Etruria, Etruschi, Livorno 31 e Rosignano i giocatori: De Matteis, Esposito, Mariani, Morelli, Nardin, Perez, Piastra. Hanno invece incontrato a Livorno le squadre Lions, Etruschi, Elba e Cecina i giocatori: Guarracino, Berti, Di Palma, Palchetti, Boni, Neri, Spagnoli, Isoppo.

Impegnati in un concentramento gli u10 di Maurizio Bettini con Lucca, Titani Viareggio e Gispy Prato, nella formula andata/ritorno i rufussini sono usciti con tre belle vittorie, un pareggio e due sconfitte. Questi i piccoli atleti scesi in campo: Carotenuto, Benucci, Bussotti, Atzeni, Natalini, Maurod.

DUE VITTORIE RILANCIANO I RUFUS

I Rufus hanno salutato il vecchio anno con due importanti vittorie per la prima squadra, quella del 10 dicembre in trasferta contro il Lunigiana Rugby ASD e quella giocata la domenica successiva, in casa, contro il Golfo dei Poeti Rugby Club di La Spezia, secondo in classifica.

La competizione in Lunigiana, nonostante le temperature rigide e il maltempo a complicare duramente le condizioni di gioco, ha visto i Rufus aggiudicarsi la partita in maniera schiacciante e impeccabile con una pioggia di mete che ha portato il risultato finale a 0-69. In una gara che non ha mai messo in discussione, fin dai primi minuti, la loro superiorità tecnica, i sanvincenzini, guidati da coach Dell’Omodarme e da un temperamento encomiabile, hanno dominato per ottanta minuti contro una squadra nettamente inferiore. Le mete sono state segnate da Catoni, Mariotti, Balliu, Massei (3), Mingrone, Ortolano (2); inoltre è stata assegnata dall’arbitro una meta tecnica.

Formazione: Mazzarini, Fontana D., Bernini, Mingrone, Favilli, Mariotti [c], Orsini, Arbolaez, Catoni, De Vivo, Ciurli, Ortolano, Massei, Balliu, Fontana M. A disposizione: Ragazzo, Alili, Dedej.

Sottomano di Mingrone
Sottomano di Mingrone

Molto più combattuta, invece, si è rivelata la partita in casa contro gli spezzini. L’abilità tecnica è andata di pari passo col cuore dei padroni di casa, decisi ad aggiudicarsi una vittoria importante e per niente scontata, e questo ha condotto i Rufus a dominare il gioco già nel primo tempo, andando in vantaggio al quindicesimo con una meta di De Vivo trasformata proprio dalla stessa apertura sanvincenzina. Nonostante il tentativo di rimonta degli avversari con una meta al venticinquesimo minuto, il primo tempo si è concluso con una punizione trasformata da De Vivo e una meta di Ciurli, ancora una volta trasformata dal numero 10. Dopo questa prima e decisiva parte del gioco, il fattore psicologico ha assunto più che mai un ruolo vivo, contribuendo alla svolta. Il nervosismo, infatti, ha giocato un brutto scherzo agli spezzini, colpevoli d’ora in poi di numerosi falli, causa di diversi cartellini gialli e di un cartellino rosso per fallo a gioco fermo del capitano ai danni del mediano sanvincenzino Feltrin. I Rufus, di contro, hanno mantenuto la calma e, nonostante gli attacchi furiosi degli avversari premiati da una meta al ventiduesimo minuto, sono riusciti a impedire la rimonta del Golfo dei Poeti, soprattutto grazie alla meta di Ortolano trasformata da De Vivo al quinto minuto e al placcaggio di M. Fontana che, poco prima del fischio finale, ha impedito agli spezzini la meta necessaria per ottenere il bonus difesa. Il risultato finale di 24-12 ha sancito la meritata vittoria dei padroni di casa.

Ora si lotta per l’accesso al poule promozione, compito arduo e possibile solo aggiudicandosi le prossime due partite in calendario, quella del 21 gennaio in trasferta contro un Lucca imbattuto e primo in classifica e quella del 28 gennaio, sempre in trasferta, contro gli Etruschi Livorno.

Dopo aver concluso in bellezza il 2017, l’obiettivo dei Rufus è quello di cominciare il 2018 sotto la medesima buona stella a cinque punte: impegno, cuore, determinazione, grinta e coraggio.

Formazione: Catoni, Mazzarini, Bernini, Mariotti [c], Favilli, Arbolaez, Orsini, Mingrone, Feltrin, De Vivo, Ciurli, Ortolano, Massei, Balliu, Fontana M. A disposizione: Niccoli, Ragazzo, Xhahysa, Dedej, Pagano, Alili.