UNDER 6 e 8 domenica 7 ottobre 2018

UNDER 6 2018-2019
UNDER 6 2018-2019
Giornata di impegni domenica 7 Ottobre per i giocatori dell’U6 e U8 del Rugby Rufus.
L’U6 ha partecipato ad un concentramento a Livorno (impianti Salviano) La formazione Rufus guidata dall’allenatore Nassi Giacomo e composta da Bianchi Mattia, Gironi Lorenzo, Nalin Zeno, Natalini Niccolò, Pantani Simone e Ruggero Lorenzo si è ben comportata negli incontri con Livorno 31, Lions, Pontedera, Etruschi e Elba. Il divertimento,come sempre, ha fatto da padrone per tutta la manifestazione.
La compagine U8 è stata invece di scena fra le mura amiche di San Vincenzo ed ha vinto tutti gli incontri disputati contro Etruschi, Elba, Cecina, Golfo Scarlino e Grosseto.
Agli ordini dei due coach Enrico Neri ed Irene Cheli sono scesi in campo Balestracci, Boni, Esposito, Garosi, Guarracino, Mariani, Morelli, Neri e Panichi.

IL RUGBY RUFUS PRESENTA LE SUE SQUADRE AL GARDEN TOSCANA RESORT

Domenica 23 si è svolta la presentazione delle squadre del Rugby Rufus nella splendida cornice del Garden Toscana Resort. L’occasione è stato un bell’esempio di collaborazione fra società sportive, strutture turistiche e amministrazioni locali: il Garden ha infatti ospitato il Rugby Rufus per la presentazione di inizio anno sportivo a cui ha partecipato anche il sindaco di San Vincenzo, Alessandro Bandini che ha dialogato con Emiliano Bernardini, presidente della società sportiva, e con il direttore Gianni Picchione.

La prima squadra al Garden
La prima squadra al Garden

Dopo i saluti delle autorità, il direttore sportivo Sebastiano Ardita ha presentato i consiglieri della società e tutte quelle figure che si fanno in quattro per mandare avanti una piccola ma fiorente realtà sportiva, per poi passare alla presentazione delle squadre u6, u8, u10, u12, u14 e prima squadra, con i rispettivi educatori, allenatori e accompagnatori; infine si sono presentati anche alcuni esponenti del rugby femminile e dell’u16, che quest’anno si troveranno a giocare, assieme agli amici del Rugby Golfo e Rugby Grosseto, nella franchigia Legionari Tirreno. Sul palco si sono alternati numerosi e validi atleti che vanno dai 4 ai 40 anni, confermando il consolidarsi di questa realtà sportiva, non solo nei numeri, ma anche nella qualità: oltre ai progressi di tutte le categorie di propaganda, sia l’u14 allenata da Properzi e Mariotti che la prima squadra allenata da Barsotti sono infatti chiamate a puntare in alto. Dopo le foto di rito, si è dato spazio alla convivialità tipica del rugby al buffet offerto dal Garden.
La grande famiglia del Rugby Rufus ha infine ringraziato il direttor Picchione e tutto il suo staff, l’amministrazione comunale di San Vincenzo e i suoi sponsor, ovvero la pizzeria Xchequà, Luca’s meat, il distributore Agip Effe Effe di Faucci Ramona e Ferretti Nicola SNC.

TRIANGOLARE UNDER 14 A SAN VINCENZO

 

U14 2018-2019
UNDER 14 (2018-2019)

Primo impegno ufficiale per la compagine U14 del Rufus San Vincenzo in un triangolare giocato al campo di Rugby Santa Costanza che ha visto la partecipazione oltre che della compagine di casa anche delle formazioni dei Titani Viareggio e Grosseto.
Davanti ad un numeroso pubblico che , nonostante la giornata molto calda e praticamente estiva, ha affollato le tribune dell’impianto è stata rimessa  in palio la “Coppa del Tirreno” vinta proprio dal Rufus l’anno scorso a Grosseto.
Le prime due partite hanno visto le larghe vittorie di Grosseto e Rufus contro Viareggio (33-5 e 50-5) per cui il triangolare si è deciso all’ultima partita che è stata molto combattuta e  risolta a proprio favore dal Grosseto che , a tempo scaduto e sul risultato di 5-5, ha avuto il coraggio di tentare un drop; la palla, dopo aver toccato la barra orizzontale della H di meta, l’ha superata portando così ad 8 il punteggio dei maremmani e riportando così la coppa a Grosseto.
Questi i ragazzi scesi in campo agli ordini dei due coach Mauro Properzi e Francesco Mariotti:
Fonzo, Zugaj,Tesi, Bartolommei, Alami, Properzi, Antonucci, Pagliai, Passoni, Fedi, Miraglia, Beconi, Giorgi, Ferretti, Silvestri, Berti, Federighi, La Placa, Morelli, Corsi, Adamik, Diligenti, Gambicorti.
I prossimi impegni per i cinghialotti dell’U14 saranno Domenica 30 settembre a Prato nel torneo nazionale “Giuseppe Malpaganti” che vedrà la partecipazione di 16 squadre e Sabato 6 ottobre a Livorno in un triangolare con la formazione di casa e del Bellaria Pontedera.
I risultati di tutti questi tornei determineranno la composizione dei gironi per il prossimo campionato della U14 Rufus.

BARSOTTI ESORDISCE ALLA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA

Cambio in panchina per i seniores del Rugby Rufus San Vincenzo: dopo anni di grandi successi (2 titoli di serie C regionali e 3 finali di Coppa Toscana) lascia Marino Dell’Omodarme, chiamato a sostituirlo è Paolo Barsotti, esperto allenatore cecinese che lo scorso anno aveva allenato la franchigia U18 della Costa Toscana. Barsotti ha accolto con entusiasmo la proposta del Rugby Rufus, dimostrandosi una persona umile e vogliosa di far lavorare duro la squadra senza rinunciare al divertimento che solo questo magnifico sport può dare. I primi allenamenti si sono concentrati sulla difesa aggressiva e arrembante, fondamentale arma per i contrattacchi. La risposta del gruppo è stata convincente, anche perché il lavoro e l’attitudine si sono dimostrate in continuità con l’ottima opera di Dell’Omodarme.

Capitan Mariotti e coach Barsotti
Capitan Mariotti e coach Barsotti

La squadra, che aveva svolto la preparazione atletica sotto la guida di capitan Mariotti, ha inoltre affrontato venerdì 14 il primo test stagionale in casa contro il CUS Pisa Rugby, squadra che milita nella serie superiore a quella dei sanvincenzini. Il piglio dei sanvincenzini è stato quello giusto: aggressività in difesa e voglia di giocare in attacco sono state le armi che hanno portato il Rufus a imporsi per 6 mete a 0 nei tre tempi da venti minuti. Molti sono stati gli errori, cosa normale ad inizio stagione, con una squadra sensibilmente rinnovata e con un nuovo coach, ma l’importante è che l’attitudine sia stata molto buona e che si abbiano solide basi su cui costruire un’altra stagione ricca di soddisfazione. Significativo che le mete siano arrivate sia dai nuovi arrivi (Massari e Florio), che dal nocciolo duro delle stagioni precedenti (Mingrone, Deiola e Feltrin), sintomo di un’unità di squadra che si è mantenuta intatta.

Questi i ragazzi scesi in campo: Deiola, Florio, Balliu, Massari, Bettini, Fontana M., Feltrin, Mingrone, Orsini, Alili, Massei, Mariotti (cap), Catoni, Dellorusso, Mazzarini; dalla panchina: Vultaggio, De Fidio, Galigani.

Prossimi impegni: venerdì 21, ore 20 test in casa del Rugby Cecina; domenica 23 dalle ore 15.00 al Garden Club Toscana di San Vincenzo presentazioni delle squadre di tutte le categorie.