Archivi categoria: Partite

RUFUS A VALANGA CONTRO I GISPI TIGERS DI PRATO (57-10)

Nel girone d’andata i Tigers erano stati gli unici, oltre alla capolista Elba, a sconfiggere i sanvincenzini con una partita combattuta e sfortunata per il Rufus; per questo la volontà di rivalsa era molta e così la squadra di coach Dell’Omodarme ha sfoderato in casa tutta la concretezza e il bel gioco di cui era capace, contenendo gli avversari nella prima frazione e dilagando nella ripresa. Importante anche il recupero di alcuni giocatori che ha permesso di schierare una formazione finalmente quasi al completo, sia in campo che in panchina.

Il Rufus si ancora fin da subito a uno dei suoi punti di forza, la maul da touche, questa volta con un inedito Orsini come saltatore; infatti è da un’azione del genere che al 10° minuto nasce la prima meta di Catoni, De Vivo non trasforma. Il Gispi tenta di reagire e accorcia le distanze con una punizione al 20° ma il Rufus 3 minuti dopo sfodera ancora il suo marchio di fabbrica ed è nuovamente Catoni ad andare in meta con quella che sembra la fotocopiq della prima segnatura, Feltrin non trasforma e il risultato resta in bilico, 10-3. Passano 2 minuti e, nonostante l’inferiorità numerica provocata da un giallo combinato a Balliu per placcaggio alto, i padroni di casa sono di nuovo in attacco, stavolta è la mischia chiusa a risultare dominante e a mandare in meta il numero 8 di giornata, Grossi; ancora una trasformazione sbagliata per De Vivo. Proprio quando il Rufus sembra aver messo le mani sulla partita, gli ospiti si riversano nella metà campo sanvincenzina e, dopo una serie di buoni attacchi, mandano in meta il loro capitano e mediano di mischia, grazie anche a un errore degli avanti del Rufus, segue la trasformazione. Primo tempo che si chiude con il punteggio di 15-10, con i padroni di casa che non riescono ad avere ancora in mano il match, nonostante la buona prova. La musica cambia nella ripresa: cala l’aggressività pratese sui punti d’incontro e i mediani Rufus riescono a smistare più facilmente il gioco, con Feltrin che alterna saggiamente ottime giocate al piede e pregevoli aperture alla mano; è proprio dall’asse Fontana-Feltrin che nasce la quarta meta: il mediano di mischia batte veloce un calcio di punizione per il numero dieci, abile a cambiare fronte d’attacco e lanciare l’estremo Khalouki in meta, Feltrin piazza in mezzo ai pali la trasformazione. Inizia anche la giostra dei cambi che manda in campo giocatori freschi e volentierosi che si inseriscono perfettamente nel gioco sanvincenzino. Il numero 8 pratese si becca un giallo per falli di antigioco ripetuti, lasciando i propri compagni in inferiorità numerica. Così al 60° arriva la prima meta in prima squadra per il giovanissimo Orsini che porta a termine un’ottima azione multifase del Rufus, ancora trasformazione per Feltrin. Poi si scatena il meta-man Massei che in 5 minuti fa una doppietta, prima con una ripartenza sul lato chiuso, poi concretizza un’ottima azione al largo, finalizzando un ottimo assist di Catoni, Feltrin centra le trasformazioni. Il Rufus non si accontenta e prima manda in meta Feltrin, dopo una grande cavalcata di Dell’Omodarme, ripartito da mischia chiusa, poi è ancora Massei a schiacciare in meta, abile e fortunato a raccogliere un pessimo calcio dell’estremo avversatrio, Feltrin piazza in mezzo ai pali anche queste ultime due trasformazioni.

Un grande Rufus sfodera una delle sue migliori prestazioni stagionali, mostrando al pubblico di casa una bella varietà di soluzioni offensive, oltre alla solita difesa aggressiva, da sottolineare ancora una volta la bell’amalgama tra giocatori esperti e giovanissimi che Dell’Omodarme è riuscito a creare. Al prossimo impegno, il derby fuori casa contro i piombinesi dell’Union Tirreno Cadetta del 5 marzo, il Rufus si presenta con 7 vittorie consecutive, un solido secondo posto in classifica e un punticino rosicchiato alla capolista Elba in quest’ultima giornata.

Formazione: Khalouki, De Vivo, Pagano, Massei, Balliu, Feltrin, Fontana, Grossi, Orsini, Alili, Mariotti (cap.), Wagner, Catoni, Mazzarini, Stacchini. Dalla panchina: Dell’Omodarme, Castagnini, Governi, Arbolaez, Turcu, Pelosi, Deiola.

maulLa squadra del Rufus impegnata in una Maul vincente

U16 LOTTA CONTRO I SUPERIORI TITANI 22-59 E STRAPPA UN PUNTO DI BONUS

Il rugby è uno sport che dà la possibilità anche allo sconfitto di prendere dei punti, premiandone la combattività e l’impegno. L’under 16 di coach Mariotti si trovava ad affrontare in casa i Titani di Vareggio, una formazione superiore sia fisicamenta che tecnicamente, nata da un progetto coordinato dall’ex-giocatore azzurro Dallan; nonostante questo i ragazzi di Mariotti hanno saputo lottare a testa alta, reagendo alle tante mete degli ospiti e riuscendo a segnarne quattro, il numero necessario per prendere il punto di bonus offensivo. I marcatori sono stati, nell’ordine: Ceccanti, Canducci, D’Amato e Galigani. I ragazzi sono stati autori di una bella prova di carattere e hanno dato continuità ai progressi stagionali sia in mischia chiusa che sui trequarti. Da segnalare il ritorno in gruppo, dopo una lunga assenza, di Batranu, autore di una buona prova entrando nel secondo tempo.

Prossimo impegno domenica prossima a Lucca.

Formazione: Marchiani, Pagliai, Raspanti, Terrosi, Galigani, Maggi, La Torre, D’Amato, Piazzi, Jacopini, Rossi, Xhahysa, Maiolino, Ceccanti, Canducci. Dalla panchina: Batranu

Under 12 sconfitta nel concentramento a Livorno

Uscita amara per la under 12 del Rufus che impegnata a Livorno raccoglie una amara sconfitta. Nel concentramento a cui era presente Livorno 1931 e Firenze (entrambe con doppia squadra) la squadra sanvincenzina non è riuscita a battere le squadre delle due maggiori scuole di rugby toscane; d’altronde la tradizione conta molto nel rugby e il numero di atleti a disposizione era persino il doppio di quello dei giovani Rufus. E’ in realtà importanti come questa che con il confrontio si creano le condizioni per crescere.

Formazione: Antonucci, Batista, Camberini, Domenichini, Fedi, Fidanzi, Fonzo, Miraglia, Noti, Pagliai, Passoni, Properzi, Tesi, Verona, Zyw, Zugaj. Educatore: Properzi.

Pagliai in azionePagliai in azione

 

CONTINUA LA SERIE DI VITTORIE PER IL RUFUS: A PISTOIA FINISCE 12-23

Ancora una partita difficile per il Rugby Rufus, ancora una vittoria: la squadra di Dell’Omodarme si trovava ad affrontare una non facile trasferta in un momento veramente duro, caratterizzato da molte assenze anche in ruoli chiave come la prima linea, la mediana e gran parte dei tre-quarti. Inoltre la compagine pistoiese si è vista molto migliorata rispetto alla partita d’andata. Nonostante tutto i ragazzi della formazione sanvincenzina hanno saputo ancora una volta reagire, adattandosi nei nuovi ruoli a loro assegnati e tirando fuori una buona prestazione. Peccato per il punto di bonus soltanto sfiorato ma una serie di episodi sfortunati e un leggero calo nel finale non hanno permesso di portare a casa i 5 punti.

Partenza fulminea degli ospiti che alla prima touche in attacco sfoderano un fantastico carretto avanzante che manda in meta capitan Mariotti, De Vivo (all’esordio come calciatore) non trasforma. I padroni di casa reagiscono immediatamente e, grazie a una disattenzione difensiva, segnano una meta sulla parte chiusa del campo con una giocata partita da mischia chiusa e conclusa dal primo centro: 5-5, tutto da rifare. Al 15° minuto, gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio con un calcio di De Vivo, poi le squadre combattono a viso aperto, senza però riuscire a segnare punti, nonostante alcuni calci di punizione a favore del Pistoia: 5-8 all’intervallo.

Inizio secondo tempo di marca Rufus: al 48° è Mazzarini che con un a bella ripartenza, segna in tuffo una meta nata ancora una volta da una maul avanzante, De Vivo non trasforma. I padroni di casa si innervosiscono e vengono puniti dall’arbitro con un giallo per gioco violento, gli ospiti ne approfittano e segnano due volte, prima con De Vivo su punizione, poi con Massei che sfrutta a suo favore la mancata contesa da parte degli avversari su una touche, De Vivo manca la trasformazione. Ristabilita la parità numerica, il Rufus va ancora due volte vicinissimo alla meta, prima con Fontana che si vede annullare una marcatura dubbia, poi con Catoni che commette “in avanti” proprio sulla linea. Gli ultimi minuti sono favorevoli al Pistoia che, sfruttando anche la superiorità numerica dovuta l’ammonizione assegnata a Ragazzo per placcaggio pericoloso, riesce a segnare allo scadere, fermando il punteggio sul 12 a 21 finale.

Note positive vengono ancora una volta dalla difesa che, se si eccettua la disattenzione sulla prima meta subita, è stata veramente buona, sia da fasi statiche che sul gioco aperto; da sottolineare anche la ritrovata armonia in touche, fase di gioco che aveva dato problemi nelle ultime gare e che si è rivelata la vera arma vincente della partita.

Prossimo impegno domenica 21 febbraio (ore 14.30) in casa contro il Gispi Prato.

Formazione: De Vivo, Turcu, Pagano, Alili, Balliu, Khalouki, Fontana, Mariotti (cap.), Massei, Orsini, Wagner, Ragazzo, Catoni, Mazzarini, Castagnini. Dalla panchina: Arbolaez, Trapani.

toucheMassei contende una touche sostenuto da Mariotti e Ragazzo