Tutti gli articoli di Sebastiano Ardita

LO STOP DEL 2020

stopcovid

Purtroppo questo, ora lo possiamo dire, è un anno veramente sfortunato. Il covid ci ha condizionato in tutte le attività della vita quotidiana, ma in particolare sui rapporti sociali.

Il rugby, che per sua definizione, unisce l’attività motoria con uno spiccato seguito di socialità, ne sta’ sopportando un prezzo altissimo. Per questo si può comprendere lo sconforto di tutti, ma in particolare dei più piccoli, che con difficolta comprendono, il fatto di non poter praticare il gioco in comune ed il contatto in particolare, fattore chiave del nostro sport. In questa seconda mandata della pandemia, abbiamo solo la certezza che siamo un po’ più vicini alla fine del tunnel.

Cosa vi chiediamo allora?
– Rispetto delle regole anticovid
– Mantenimento attività, con esercizi individuali
– Seguire già da sabato prossimo, la nostra nazionale su canale 20

E quando sarà possibile ci rivedremo con più voglia di prima e con la promessa di una grande festa sociale di fine covid.

VII TORNEO CITTA’ DI SAN VINCENZO

logotorneo2021

A seguito delibera del Consiglio Federale della FIR circa la sospensione definitiva della stagione 2019/2020 a causa della pandemia da Covid-19 attualmente in atto, il Rugby Rufus San Vincenzo informa che la VII° edizione del Torneo “Città di San Vincenzo” prevista per i prossimi 6 e 7 giugno è  da ritenersi annullata e rinviata al prossimo anno.
Di conseguenza, provvederà prima possibile a rimborsare i club delle quote d’iscrizione già versate.
In fine, invitiamo le società a considerare da subito una possibile iscrizione per la data di rinvio, già fissata per 5 e 6 giugno 2021.

Il presidente Rugby Rufus San Vincenzo
Mirio Giannellini

 

Seconda vittoria consecutiva per i Senior

74270533_10215955442305442_1893648473761251328_n Seconda vittoria consecutiva (e prima tra le mura amiche) per la formazione Senior a spese stavolta della forte formazione del Rugby Pistoia.

La partita è stata giocata in un campo al limite della praticabilità molto allentato in seguito alla copiosa pioggia caduta prima e durante l’incontro almeno fino alla fine del primo tempo.
Le condizioni del terreno di gioco favorivano dunque gli ospiti che , come ogni anno, si presentavano a San Vincenzo forti di una mischia di notevole spessore che poteva mettere in difficoltà gli avanti dei padroni di casa. Nonostante ciò si è assistito ad una bella prestazione del Grifus e ad una partita molto combattuta giocata davvero punto a punto.
La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per 6 a 5 frutto di due calci piazzati (per Pistoia) ed una meta (non trasformata) realizzata da Massei . La meta ha origine da un’azione molto rapida partita dalla conquista di una touche, proseguita poi da un’azione personale dell’ala di casa Balilu che ha consentito a Massei di andare in meta su assist di Pignotti.
Nel secondo tempo i padroni di casa sfruttano il vento a favore per far giocare il più possibile gli ospiti nella loro metà campo e riescono a ribaltare il risultato con un calcio messo fra i pali da De Vivo fissando il punteggio sul’8 a 6.
Nonostante il forcing finale del Pistoia,  i ragazzi di Barsotti riescono a portare a casa questa vittoria importantissima dovuta anche ai cambi effettuati (permessi da una rosa molto più numerosa degli scorsi anni).
Questo successo proietta i Senior del Grifus al terzo posto in classifica (con 9 punti) a sole due lunghezze dai battistrada Florentia  e Montelupo dove sarà di scena il Grifus fra due settimane.
Sono scesi in campo: Guagliarone, Mazzarini, Catoni, Pagano, Betocchi, Orsini, Macchelli, Ferraro, Zampieri, Mariotti, Dellorusso, Pignotti, Buono, Galligani, Fontana, De Vivo, Balilu, Gherardini, Massei, Morabito, Vultaggio e Pace.
Lo scorso weekend ha visto però scendere in campo anche altre due formazioni giovanili del Rufus.
Gli U12 hanno partecipato (insieme al Golfo Scarlino) ad un concentramento a Piombino giocando ed imponendosi contro il Cecina Rugby ma venendo sconfitti dai padroni di casa dell’Etruria. I ragazzi presenti erano: Benucci, Bussotti, Carotenuto, Paponi, Giaconi, Ouaragua, Natalini, Atzeni, Parisi, Coralli, Cagneschi, Nelli, Fara e Righi.
La formazione dell’U16 (sempre in collaborazione con Scarlino) ha esordito in campionato (nel girone 2 toscano) in casa del Firenze 1931_2 in una partita praticamente senza storia che ha visto i ragazzi di Mauro Properzi imporsi per 67 a 0.
Questi i ragazzi presenti: Frati, Montella, Sabatini, Fonzo, Corridori, Fedi, Properzi, Pesucci, Morelli, Silvestri, La Placa, Bartolomei, Tesi, Esposito, Clase, Montomoli, Porta, Tamburro, Beconi e Passoni.